Castelli di Comunità

Con chi

Istituto per l’ambiente e l’educazione Scholé Futuro Onlus (capofila)
Comune di Buronzo
Comune di Rovasenda (VC)
CNR – Ircres

Finanziato dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando Civica

Dove e Quando

Rovasenda - 27 giugno 2021
Buronzo - 4 luglio 2021

Perché

Il progetto ha voluto stimolare un processo culturale permanente volto a rendere la comunità più partecipe e consapevole nella costruzione del proprio futuro basandosi su Ambiente, Paesaggio e Storia.

Partendo dall'esistente, in particolare dai due bellissimi castelli medievali di Buronzo e Rovasenda, il progetto ha promosso la partecipazione della società civile e la costruzione di una comunità sostenibile tramite:

  • la valorizzazione del patrimonio esistente, materiale e immateriale

  • la facilitazione della partecipazione civica alla progettazione e alla costruzione di un futuro

Come

Abbiamo realizzato due eventi del progetto Teatro di Giornata per stimolare a ravvivare la partecipazione ed il senso di appartenenza degli abitanti e delle comunità locali e per favorire e promuovere la conoscenza del territorio da parte del pubblico che viene da fuori. 

Partecipazione dei cittadini e promozione turistica del territorio avvengono insieme attraverso l’evento che ha lasciato gli abitanti e le realtà del territorio più consapevoli della bellezza e dell’unicità del proprio patrimonio e più competenti nel promuoverlo e raccontarlo.