Con chi
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche antidroga
Cooperativa Orso
Dove e Quando
Piemonte, Val d'Aosta, Liguria
2017 - 2019
Perché
Il progetto si propone di promuovere e favorire un uso consapevole e responsabile del web da parte dei minori, attraverso attività partecipative e interattive.
I destinatari del progetto sono i giovani tra gli 11 e 18 anni.
Nel corso del 2018 e del 2019 il progetto ha raggiunto 8 territori differenti di tre regioni tra Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, coinvolgendo più di 5000 studenti.
Il progetto è diviso in tre parti: una mostra interattiva, laboratori specifici per minori e per genitori/insegnanti, uno spettacolo teatrale.
Come
LA MOSTRA
All'interno della mostra, dopo la libera esplorazione e interazione delle installazioni da parte dei partecipanti, avviene la fase di confronto. Gli operatori raccolgono i contenuti più significativi prodotti e attraverso un’attività di gruppo e innescano la discussione su quanto è stato visto e creato.
I LABORATORI
L’obiettivo più importante nei laboratori è creare una discussione dove ogni partecipante può esprimere liberamente la propria opinione e, insieme al confronto con gli altri, condividere impressioni, dubbi, osservazioni sulle potenzialità di internet come strumento e come luogo di incontro, e possibili soluzioni ai problemi ad esso legati.
LO SPETTACOLO
Web Indie è uno spettacolo teatrale diviso in due parti: la prima mette in scena diversi argomenti legati al mondo digitale e delle relazioni che ne scaturiscono tra genitori e figli. Nella seconda parte lo spettacolo si trasforma in teatro forum e porta il pubblico stesso, e gli studenti in particolare, a diventare protagonista e mettersi in gioco entrando in scena e sostituendosi agli attori per ridefinire la realtà e trovare nuove soluzione ai nuovi problemi del web: il cyberbullismo.