Fairy Tales Life

Con chi

Erasmus+ KA2 Programme of the European Union
Yes (Olanda)
Jaunpils Novads (Lettonia)
Galileo (Ungheria)
Stranaidea Impresa Sociale (Italia)

Dove e Quando

Dal 2019 al 2021

Perché

"Fairy Tales Life - Vita da Favola" è un progetto di partenariato strategico Erasmus+ KA2 in cui sono coinvolte organizzazioni di quattro paesi diversi: Italia, Olanda, Ungheria e Lettonia. Il progetto, ispirato al lavoro e agli studi di Vladimir Jakovlevič Propp e Gianni Rodari, si basa su un processo di creazione condivisa in cui i partecipanti (classi scolastiche di bambini o adolescenti) costruiscono un mazzo di carte attraverso diversi tipi di attività, dal teatro allo storytelling, dal mezzo audiovisivo al disegno. I formatori lavorano in sinergia con i docenti per definire bisogni, argomenti e obiettivi in base alle specificità del gruppo coinvolto. La seconda fase prevede la formazione di alcuni studenti che hanno preso parte al corso, in modo che possano condurre loro stessi il laboratorio nella fase successiva, ad un altro gruppo di studenti, in un formato di peer education. Il progetto è stato rallentato a causa dell’insorgere della pandemia di Covid-19, ma è stato portato a termine con ottimi risultati di scambio di buone prassi tra studenti, docenti ed educatori dei quattro paesi coinvolti. Oltre agli eventi moltiplicatori sono stati organizzati anche corsi di formazione sul metodo per docenti e youthworker.

Come

Stranaidea, con l'equipe di Sbalzi, è stata capofila del progetto e ha coordinato tutte le fasi del processo, oltra alla realizzazione e conduzione di laboratori, formazioni ed evento moltiplicatore finale avvenuto nel 2021.

Questo metodo è entrato ufficialmente nella “cassetta degli attrezzi” di Sbalzi, diventando un laboratorio specifico per le scuole.